Cambiano le corsie esterne del Napoli, stando alle ultime news di queste ore, Alessandro Zanoli, che era stato anche potenzialmente considerato un elemento da tenere nella rosa di Antonio Conte. Allo stesso tempo appare rallentata ma non arenata la trattativa oramai nelle fasi conclusive per l’arrivo di Juanlu Sanchez in azzurro, a causa dell’ultima richiesta ritenuta non sufficiente da parte del Siviglia.
Zanoli dal Napoli al Bologna
Sarà a titolo definitivo il trasferimento di Zanoli al Bologna, club che aveva già da tempo manifestato interesse concreto fino all’offerta poi accettata dal Napoli, che ha trovato l’accordo sulla base di una cessione a titolo definitivo, dopo i vari prestiti delle scorse annate, tra Salernitana, passando per la Sampdoria, fino al Genoa.
Il Napoli incasserà 5 milioni di base fissa più 1 ulteriore milione di euro in virtù di alcuni bonus relativamente facili da raggiungere. Zanoli, cresciuto anche nelle giovanili del club partenopeo, lascia i campioni d’Italia stavolta definitivamente, per mantenere una continuità.
Offerta rifiutata per Juanlu
Uno stop tuttavia non così insormontabile come evidenziato anche dal giornalista Fabrizio Romano quello per Juanlu Sanchez: l’ultima offerta del Napoli da 17 milioni di euro non è stata accetta dal Sivilgia che chiede condizioni maggiormente favorevoli: almeno 20 milioni più una percentuale sulla rivendita futura del proprio canterano.
Juanlu andrà prevedibilmente a sopperire alla cessione di Zanoli, considerato non adatto tatticamente allo schieramento di Conte, condizione che potrebbe coinvolgere anche il futuro di Mazzocchi.
Il Napoli quasi certamente, dato il posizionamento della trattativa, potrà fare affidamento sulla volontà del giocatore che ha già risposto negativamente alle altre proposte europee, in particolare provenienti dalla Premier League, essendo il giovane esterno sinistro, fermamente intenzionato a trasferirsi in riva al Golfo.
Decisamente probabile una nuova offerta nel corso delle prossime ore da parte della società di De Laurentiis che proverà ad accontentare il Siviglia, parzialmente influenzato dalla volontà del proprio tesserato di dare priorità al Napoli.