Osimhen verso il Galatasaray! Il Napoli pronto a dire sì

Victor Osimhen si appresta, almeno secondo le ultime notizie di mercato, confermate da vari esperti, a lasciare, finalmente il Napoli, per ritornare, stavolta a titolo definitivo, a giocare con il Galatasaray, club con il quale ha disputato con ottimi numeri ed un notevole impatto positivo, la stagione 2024/25. Dopo diversi incontri anche prolungati nelle scorse giornate tra il club turco e quello partenopeo, infatti l’attaccante nigeriano sembra effettivamente in procinto di lasciare il club che lo ha acquistato nel 2020.

Garanzie accettate

Nella giornata di giovedì 17 luglio il Napoli ha di fatto esposto al Galatasaray, fortemente intenzionato ad acquistare il calciatore, le proprie condizioni.. Mancava però un accordo vero e proprio sulle garanzie di pagamento e sulla dilazione delle rate, dove il club di De Laurentiis non ha voluto di fatto sentire ragioni.

Come evidenziato anche dall’esperto di mercato Fabrizio Romano la trattativa si è sbloccata definitivamente ed è “alle fasi finali”: il Galatasaray infatti verserà dietro accordi formali l’importo di 75 milioni, cifra richiesta dal Napoli, in due rate, la prima da versare in questa sessione di calciomercato, pari a 40 milioni, impegnandosi a completare il pagamento degli altri 35 milioni entro il 2026.

Inoltre sono state accettate le condizioni che impediscono al club turco di cedere Osimhen nei prossimi due anni ad un club italiano.

Una trattativa complessa per Osimhen

Il Galatasaray negli ultimi mesi è entrato definitivamente nelle preferenze di Victor Osimhen, destinazione che ha visto un ottimo score nel campionato turco. Grazie anche alle sue reti (26 in campionato, addirittura 37 contando tutte le competizioni) infatti il Gala ha conquistato sia il campionato locale, assieme a Mertens, sia la coppa di Turchia.

L’unico altro club interessatosi al centravanti nigeriano è l’Al-Hilal, pronto a concedere uno stipendio faraonico, tuttavia il centravanti ha sempre messo l’opzione saudita in secondo piano, in questa fase della propria carriera.

In Turchia Osimhen era stato ceduto con la formula del prestito secco, con buona parte del sostanzioso stipendio pagato proprio dal club giallorosso, per “fare spazio” a Lukaku, nelle ultime battute del mercato estivo 2024, condizioni stavolta molto diverse per tempistiche e modi.

La società del Napoli non sembra essere “venuta a compromessi” continuando a chiedere la cifra della clausola stipulata in precedenza con il calciatore.

Salvo ulteriori colpi di scena quindi la “telenovela” Osimhen sembra essere definitivamente portata ad una conclusione in questa sessione di mercato, che ha visto già numerosi colpi in entrata per la società azzurra.

Rispondi

Torna in alto