Fabio Miretti entra “improvvisamente” nel mirino del Napoli, come rinforzo per la mediana azzurra, come rilevato da svariate testate giornalistiche, il club azzurro, particolarmente attivo in questa fase specifica del mercato soprattutto in entrata, ha messo gli occhi proprio il centrocampista classe 2003 cresciuto nella Juventus, che resta ad oggi il club proprietario del cartellino.
Il Napoli ha “accellerato” in poche ore arrivando a formulare un’offerta per avviare una trattativa vera e propria.
L’offerta per Miretti
Il profilo era stato già vagliato in precedenza dal Napoli, che ne apprezza la buona poliedricità, per questo ha messo sul piatto della bilancia una proposta sulla base del prestito con obbligo o diritto di riscatto a determinate condizioni, riscatto che costerebbe al club partenopeo campione d’Italia una cifra non lontana dai 12 milioni di euro. La Juventus, che ha riaccolto il calciatore dopo la buona annata in prestito al Genoa, avrebbe valutato il proprio tesserato per una cifra intorno ai 20 milioni di euro, tuttavia il trasferimento si è concretizzato nelle ultime ore, anche a fronte di una situazione che vede Miretti in ogni caso come possibile plusvalenza per i bianconeri, essendo un prodotto del vivaio.
Carriera e caratteristiche
Fabio Miretti, nato a Pinerolo il 3 agosto 2003, nelle prossime settimane compirà 22 anni. Cresciuto calcisticamente nei club di Auxilium Saluzzo e Cuneo, è stato notato dalla Juventus e dal Torino nel 2011. Alla fine è il club bianconero a prevalere, portando il giovane centrocampista, divenuto successivamente una mezzala offensiva o un trequartista vero e proprio nella fase successiva della propria crescita calcistica, a fare l’intera trafila delle giovanili.
Accumula le prime esperienze tra i professionisti in serie C, con la divisione Under 23 della Juve e dalla stagione 2021/22 inizia ad essere convocato in prima squadra, prima di debuttare nel 2021 in Champions League, e nel 2022 arriva anche quello in campionato. Nella stagione successiva trova maggiore spazio nelle rotazioni e disputa anche svariati match da titolare, vincendo nella stagione 2023/24 anche il primo trofeo personale, la Coppa Italia con la Juventus.
Nell’agosto 2024 si trasferisce al Genoa con la formula del prestito secco per giocare con maggior continuità, in Liguria il giovane mette a segno in totale 25 presenze in massima serie e 1 in Coppa Italia, segnando 3 reti totali, prima di ritornare alla Juventus.
Ha anche una lunga esperienza nelle nazionali giovanili dell’Italia, avendo compiuto l’intera trafila a partire dall’Under 15 fino alla selezione Under 21. Nel 2022 ha anche debuttato in Nazionale Maggiore nella sfida amichevole contro l’Austria, nel mese di novembre dello stesso anno.