Juanlu difficile, può restare Zanoli. Scelta giusta?

Il mercato in entrata del Napoli conta già 6 acquisti, al quale avrebbe dovuto aggiungersi anche quello di Juanlu Sanchez, terzino destro cresciuto e militante nel Siviglia, da diversi mesi finito nel mirino del Napoli. Al netto della trattativa serrata, il Napoli non sembra aver trovato un accordo con la società spagnola detentrice del cartellino al netto di un continuo lavoro da entrambe le parti. Per questo l’ipotesi di una nuova cessione di Alessandro Zanoli non sembra così impossibile.

Ad oggi un ulteriore elemento, seppur “simbolico” ma comunque importante, può evidenziare il difficile approdo dell’esterno basso iberico alla corte del Vesuvio, ovvero l’associazione del numero 16, appartenuto al compianto Antonio Puerta, venuto a mancare a causa di problemi cardiovascolari, anche lui cresciuto nel vivaio sivigliano. Testate come il Corriere dello Sport evidenziano un piano B che il Napoli può attivare, di fatto sfruttando un elemento che ha in rosa.

La carriera di Zanoli

Si tratta ovviamente di Alessandro Zanoli, che ha fatto parte del vivaio del Napoli a partire dal 2018 e che non ha trovato mai particolare spazio tra le fila partenopee.

Zanoli è stato acquistato dal Napoli che lo ha notato presso le file del Carpi, società calcistica della città natale del calciatore oggi 24enne (è nato il 3 ottobre 2000), disputando con successo vari campionati Primavera col Napoli. Dopo un primo prestito in Serie C tra le fila del Legnago dove trova ottima continuità ritorna al Napoli arrivando al debutto con i “grandi” nel mese di settembre 2021, e poche settimane dopo arriva anche quello in Champions.

Tra il 2021 ed il 2023 raccoglie comunque poche presenze, meno di 20, per questo trova maggior spazio nei vari prestiti, stavolta in serie A: nel mese di gennaio 2023 infatti passa alla Sampdoria dove raccoglie 22 presenze in campionato, 1 in Coppa Italia e trovando anche le prime due reti in massima serie. Nonostante il buon impatto e la titolarità acquisita, il giovane terzino destro non riesce ad evitare la retrocessione dei doriani in serie B.

Dopo essere ritornato a Napoli nuovamente, per la stagione post 3° scudetto, raccoglie solo 4 presenze, e trova un nuovo prestito per trovare continuità, stavolta alla Salernitana, sempre nella sessione invernale. Ancora una volta viene impiegato, come in blucerchiato prevalentemente come esterno destro di un centrocampo a 5.
La scorsa stagione per la prima volta in Serie A Zanoli ha trovato spazio fin dall’inizio del torneo, conquistando la titolarità sia con Gilardino in panchina così come con Vieira, che lo ha impiegato anche con compiti prevalentemente offensivi.

Può essere l’alternativa a Juanlu?

Personale parere, la risposta è no, almeno dal punto di vista tattico: Zanoli pur nascendo come terzino vero e proprio nel corso degli ultimi anni si è disimpegnato sempre in maniera più convincente nel ruolo di esterno a tutta fascia, con una propensione importante nei confronti della corsa. Dotato di un fisico piuttosto imponente, è divenuto quindi più legato all’impiego di una difesa a 5, piuttosto che come difensore esterno di una difesa a 4.

Può sicuramente costituire un’alternativa, seppur diversa rispetto a Juanlu, in qualche modo per posizionamento tattico appare più simile a Mazzocchi che ha dato nel corso della propria carriera, il meglio proprio come esterno basso di centrocampo.

Rispondi

Torna in alto