Identikit per il post Raspadori: quale attaccante serve al Napoli?

Giacomo Raspadori si appresta sempre più concretamente a lasciare Napoli per trasferirsi in terra iberica, a pronto ad accogliere l’attaccante italiano è l’Atletico Madrid. Naturalmente l’offerta non coglie di sorpresa il club azzurro che non considera il proprio calciatore incedibile, non è un caso inoltre che nelle gerarchie di Antonio Conte l’ex Sassuolo non risulti essere un profilo da prendere in prima considerazione, nel ruolo di attaccante.

Altrettanto naturalmente la società di De Laurentiis ha accolto le richieste in merito a tipo di attaccante che il proprio allenatore preferisce, l’addio di Raspadori aprirà, se non è già accaduto, nuove possibilità in entrata, in quanto gli acquisti effettuati finora per l’attacco vanno ad occupare altri ruoli, come Lorenzo Lucca e Noa Lang. Ma chi cerca il Napoli per sostituire Raspadori?

L’identikit per il dopo Raspadori

Rispetto al 2022, anno di acquisto proprio di Raspadori dal Sassuolo, il Napoli è alla ricerca quasi certamente di un attaccante maggiormente in grado di girare intorno al centravanti, possibilmente uno dotato di una buona velocità e duttilità, capace di ricoprire il ruolo di esterno d’attacco ma anche di seconda punta, possibilmente con caratteristiche di inserimento ed imprevedibilità.

Una sorta di attaccante che è a metà tra l’ala e la punta vera e propria, quindi meno uomo d’area di Giacomo Raspadori ma comunque in grado di garantire una buona presenza offensiva, assist e qualche rete.

I profili da considerare

Da vari giorni circola il nome di Kevin, ovvero Kevin Santos Lopes de Macedo attaccante brasiliano, classe 2003 (oggi ha 22 anni) in forza dal 2023 allo Shakhtar Donetsk, società che ha una lunga tradizione di calciatori brasiliani, specialmente attaccanti di grande talento e prospettiva. Si tratta di un trequartista che agisce sull’out esterno ma che “vede la porta” in modo decisamente interessante, destro di piede, baricentro mediamente basso e grande qualità tecnica nello stretto. Può ricoprire con buona duttilità anche il ruolo di seconda punta o di agire sull’altro lato.
Profilo che per età e stipendio rientra appieno nel profilo ricercato dal Napoli, la società ucraina tuttavia intende chiedere più di 40 milioni per vendere il proprio talento carioca, che è appetito anche da diversi altri club europei, come il Fulham.

Profilo abbastanza simile ad Adeyemi, attaccante esterno, brevilineo, del Borussia Dortmund, nome che il Napoli aveva già cercato come post Kvara durante la sessione invernale di calciomercato 2025. Anche in questo caso si tratta di un profilo giovane, di indubbio talento, nazionale tedesco, classe 2002, in grado di ricoprire vari ruoli dell’attacco e che la scorsa stagione tra Bundesliga e coppe ha superato la doppia cifra in quanto a marcature (12 gol totali, di cui 7 in campionato). Anche in questo caso la valutazione si aggira tra i 40 ed i 45 milioni di euro.

Maggiormente distanti ad oggi le alternative, ovvero principalmente Grealish, in uscita dal Manchester City, Sterling e Federico Chiesa, che piacciono al Napoli ma che costituiscono opzioni da rilanciare rispetto ai primi due menzionati. Molto dipenderà dal tipo di schieramento tattico che il Napoli ha deciso di utilizzare nel corso della stagione che sta di fatto per iniziare.

Rispondi

Torna in alto