Ndoye dice di no al Napoli: quali sono le alternative?

Dan Ndoye non vestirà la maglia del Napoli, in quanto secondo varie indiscrezioni aggiornate nelle ultimissime ore, è l’Inghilterra la destinazione più probabile per l’esterno svizzero, in uscita potenziale dal Bologna. Ndoye costituisce un affare sfumato al netto di una “corte” da parte del Napoli iniziata molto tempo addietro ma che nelle ultime settimane si era di fatto arenata.

Per questo motivo la lista delle alternative più o meno concrete e diverse tra di loro ha iniziato a concretizzarsi anche se quasi certamente quanto viene evidenziato dagli esperti e dalla stampa non costituisce una “lista” completa.

Ndoye verso l’Inghilterra

E’ Fabrizio Romano, uno degli esperti di mercato meglio considerati a confermare un’offerta accettata dall’entourage del giocatore del Bologna che ha portato verso la risposta affermativa, a fronte di una proposta, la seconda, da parte del Nottingham Forest che aveva già palesato un concreto interersse, inizialmente rifiutato nei confronti del giocatore.

L’offerta di 40 milioni di euro più vari bonus potrà essere messa nero su bianco entro le prossime 24 ore, che vedranno con tutta probabilità l’approdo dell’attaccante esterno ex Basilea imbarcarsi verso l’Inghilterra. La proposta iniziale che era stata rifiutata dal Bologna è stata evidentemente migliorata, anche se l’accordo finale resta da sviluppare.

In ogni caso l’accordo verbale andrà formalizzato. In ogni caso il calciatore non sembra aver rinunciato all’ipotesi Napoli, quanto più di aver messo questa opzione in un secondo piano che dati gli ultimi sviluppi hanno il sentore di una rinuncia per indirizzare la propria carriera in Premier League.

Le alternative

Sono sempre vive le citate alternative che in questo momento sembrano direzionare comunque verso l’Inghilterra. La più recente è legata a Sterling, che è in uscita dal Chelsea, calciatore che in realtà è solito giocare naturalmente a destra, pur avendo svariate partite disputate in altri ruoli dell’attacco, anche come punta vera e propria.

Suggestiva anche l’ipotesi Grealish, probabile partente dal Manchester City, divenuto famoso per l’elevato costo del trasferimento avvenuto nel 2021 dall’Aston Villa. L’inglese con cittadinanza irlandese avrebbe aperto ad un trasferimento in Italia, ma come nel caso di Sterling ci sarebbe da superare lo scoglio stipendio, che non è indifferente.

Meno economicamente e tecnicamente rischiosa l’ipotesi Federico Chiesa, anch’egli proveniente dalla Premier League, essendo stato acquistato dal Liverpool lo scorso anno. Tra i Reds tuttavia l’ex Fiorentina e Juventus non ha trovato praticamente mai spazio ed anche per conquistare la nazionale gradirebbe ritornare in Italia. In questo caso il Liverpool potrebbe concordare in merito ad una formula con stipendio parzialmente pagato dalla società detentrice del cartellino, puntando su un prestito con riscatto a determinate condizioni.

Resta viva seppur sullo sfondo quella di Garnacho, lungamente inseguito dal Napoli durante la scorsa sessione di mercato invernale, dopo l’addio di Kvara, non concretizzatasi a causa delle richieste elevate del Manchester United, che ha comunque deciso, più recentemente di non puntare sull’argentino.

E’ ancora valida la pista Nusa, sull’esterno offensivo del Lipsia che piace anche alla Roma ci sarebbe sempre il Napoli seppur sull sfondo, come evidenziato da SportMediaset.

Naturalmente questi sono i “nomi conosciuti”, non è assolutamente escluso qualche nuovo elemento che non risulta essere stato scoperto dalla stampa, ma che può probabilmente trovarsi sulla “lista” di Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli.

Rispondi

Torna in alto