Lang è ufficialmente del Napoli: l’annuncio

Noa Lang può considerarsi a tutti gli effetti un nuovo calciatore del Napoli, in quanto tramite i propri canali ufficiali, la società partenopea ha dato il benvenuto all’ennesimo acquisto arrivato in questa fase estiva di calciomercato 2025, a partire dai profili social Instagram e X, ma anche attraverso quello dello stesso patron De Laurentiis, che ha twittato il consueto “Benvenuto”, naturalmente accompagnato dal nome del calciatore.

Ulteriore elemento di spicco in questo calciomercato, che vede il Napoli indiscutibilmente essere una delle società più attive in campo europeo oltre che nazionale, come confermato dall’acquisto oramai imminente di Lorenzo Lucca.

La scheda tecnica di Noa Lang

Sarà proprio l’olandese, nativo di Capelle aan den IJssel, località di circa 65 mila abitanti, a rimpinguare l’attacco azzurro, offrendo imprevedibilità, tecnica, giocate e probabilmente una personalità che sugli esterni offensivi ha costituito una delle mancanze, seppur adeguatamente sopperite dal tecnico Conte, la passata stagione.

L’acquisto di Lang infatti nell’ottica “teorica” dei piani degli esperti, va a colmare il vuoto tattico e tecnico lasciato da Kvaratskhelia, ceduto nel mese di gennaio 2025 al Paris Saint Germain.
Fisicamente però Lang è diverso dal georgiano, ha un baricentro più basso (è alto 170 cm) e nasce prevalentemente come trequartista / centrocampista spiccatamente offensivo.

Come già molti sanno Lang è anche conosciuto al di fuori del contesto sportivo, infatti in patria è estremamente famoso come Noano, soprannome che definisce una vera e propria carriera nel mondo della musica come rapper.

Negli ultimi anni ha trovato maggior continuità e prestazioni giocando da ala sinistra, pur essendo un destro naturale, ha la propensione di muovere molto le gambe palla al piede e di cercare la conclusione con il proprio piede preferito, come si usa dire in gergo, “a rientrare”. Tuttavia si è distinto anche per giocate di fino e assist per i compagni, anche in condizioni di marcatura asfissiante o in zone del campo piuttosto difficili.

Cresciuto calcisticamente tra Feyenoord e Ajax, è stato considerato uno dei prospetti locali più interessanti degli anni 2000 e 2010, tuttavia la sua “esplosione” è stata frenata da esperienze non totalmente positive, infortuni e scelte sbagliate, impossibile però mettere in discussione del talento olandese con origini surinamesi.

Ha debuttato nei professionisti con la selezione “B” dell’Ajax, nel dicembre del 2019 sigla una tripletta in massima serie olandese, ma nelle giornate successive non trova spazio. Decide così di trovare maggior minutaggio in Belgio, dal 2020 al 2023 infatti si impone come uno dei talenti più importanti del campionato locale con la casacca del Bruges, contribuisce al successo di due campionati e due coppe del Belgio. In totale con questa casacca Lang ha messo a segno 38 reti e 34 assist in tutte le competizioni nei tre anni in Belgio.

Nel 2023 è ritornato in patria, militando con la casacca del PSV, dove ha raccolto 63 presenze e 20 goal totali, di cui 15 di questi ultimi siglati la scorsa stagione, distiguendosi come uno degli elementi maggiormente incisivi dell’intero campionato olandese tra tiri e tentativi di conclusione

Rispondi

Torna in alto